Trasformiamo idee in business scalabili, combinando venture building, digital marketing e growth hacking.
Dall’ideazione alla crescita
Accompagniamo ogni fase del percorso imprenditoriale. Integriamo competenze di venture building, marketing creativo e gestione di ecosistemi imprenditoriali per trasformare idee in startup di successo.
Cos’è un venture studio?
È un’azienda pensata e strutturata per dare vita a nuove aziende che abbiano il potenziale startup ossia con prodotto e modello di business innovativi, scalabili e replicabili su scala internazionale
Perchè la componente creative?
Perchè uniamo alle competenze del venture studio l’esperienza nella creazione di contenuto, per sfruttare la leva del marketing sperimentale nel lancio e nello scaling delle nostre startup
ECOSYSTEM
MAKERS
CREIAMO LE CONDIZIONI DI CONTESTO PERCHÈ UN BUSINESS SI SVILUPPI E CRESCA
VENTURE
BUILDERS
COSTRUIAMO NUOVI MODELLI DI BUSINESS O PRODOTTI TECH APPLICANDO IL METODO LEAN STARTUP
GROWTH
HAKERS
UNIAMO CREAZIONE CONTENUTI E GROWTH HACKING PER CONVERTIRE L’AUDIENCE IN CLIENTI.
Vogliamo creare una città venture studio
IL NOSTRO MODELLO
Una città/laboratorio, che coinvolga in tre anni oltre 10.000 studenti come nuova generazione imprenditoriale e aziende locali insieme a corporate da tutto il mondo per investire su nuovi prodotti e modelli.
Il nostro è un modello integrato tra ecosistema e venture studio.
L’animazione dell’ecosistema attrae talenti e fa emergere opportunitá dalle aziende. il motore venture studio accende la miccia e permette di generare iniziative di business e portarle al successo.
Come creiamo le nostre startup?
Discovery
& Selection
Selezioniamo le idee più promettenti.
Validation & Problem/ Solution Fit
Testiamo il mercato e analizziamo i dati.
Execution
& MVP
Sviluppiamo un primo prodotto, testiamo le funzionalità e
confermiamo la scalabilità.
NewCo/ SpinIn
La startup nasce con team dedicato e inizia a crescere sul mercato.
COME ENTRARE NEL NOSTRO STUDIO
Per fare ecosistema
ECOSYSTEM MAKING PROGRAM
Per iniziare a osservare l'ecosistema e a farne parte.
Per investire in piccole iniziative e adottare talenti che si occupino di innovazione.
Per creare startup
CORPORATE VENTURE BUILDING
Per creare startup per cui l'azienda possieda risorse cruciali, che siano complementari al core business.
L'opportunità è di acquisire la startup come business proprio. In questa formula la startup è realizzata nella forma della consulenza con eventuali quote di minoranza maturante in vesting per il team dello studio (Option Pool, per allineamento interessi).
Per investire in startup
CORPORATE VENTURE CAPITAL
Per investire in Startup più o meno lontane dal core business, che possano rappresentare un buon investimento, uno strumento di diversificazione del portafoglio e un'opportunità di exit esterna/IPO. L'azienda investe in una o più startup come un VC o in un veicolo che crea startup nell'innovation platform di suo interesse
Per fare ecosistema
ECOSYSTEM MAKING PROGRAM
Un ecosistema fertile è alla base di ogni percorso di successo nella creazione d'impresa.
Da 0 a ecosistema si fonda questo e su Fools, l'anima impact del progetto, che contiene hub, lab di venture building e un programma di incubazione, Fools cube, per imprenditori che vogliano lanciare la propria iniziativa dal nostro territorio.
Partecipare alla creazione di questo ecosistema è il primo modo per investire in innovazione con noi.
HUB
Il nostro hub sarà il contenitore delle iniziative e in particolare di hackathon, eventi e momenti di networking pensati per favorire lo scambio tra i protagonisti dell’ecosistema e la sua crescita
LAB
Il Venture Building bootcamp per validare idee di business. Pensato per studenti, ricercatori e manager che vogliano apprendere le basi del lean startup, del growth hacking e dell’innovation management.
CUBE
Il programma di incubazione che supporta il lancio di idee di business validate dalla nostra città. È il continuum del lab, ma si partecipa con idee validate per essere accompagnati nella costruzione del business da 0 a 1.
Per creare startup
CORPORATE VENTURE BUILDING
Si parla di Venture Building quando si creano startup combinando framework come il metodo lean o il growth hacking, nati con startup come Paypal, Google, Spotify per applicare le logiche del metodo scientifico alla nascita di prodotti e business innovativi, incerti per loro stessa natura. Questi metodi riducono al minimo il rischio, connesso all'incertezza, sperimentando prima di investire in modo massivo su sviluppo e crescita dell'impresa e aumentando cosi le probabilita di successo del 50% rispetto alla nascita di singole iniziative. È quello che fa uno Startup Studio.
STARTUP STUDIO
Il nostro è uno startup studio, che sulla base di trend di mercato, bisogni analizzati in specifici mercati e validazioni interne o anche acquisendo le iniziative nate nei percorsi Fools, crea, sviluppa e fa crescere startup proprietarie.
In questa dinamica un’azienda terza può diventare partner commerciale o investire in ciascuna delle singole iniziative lanciate.
Splash crea 3 startup proprietare all’anno.
VENTURE BUILDING
Oltre alle startup nate dalla nostra pipeline di ricerca e di investimento interno, Splash ha attivato anche il Venture Building Lab, un programma di co- investimento in startup che nascono da bisogni, idee o trend rilevati da aziende partner, che investono direttamente nella creazione di startup con il nostro team. Le startup che nascono con il nostro VBlab sono validate in full service dal nostro team.
Splash sviluppa 3 Venture Building Lab all’anno.
Per investire in startup
CORPORATE VENTURE CAPITAL
Investire in startup con noi può prevedere due opzioni. L’accesso al club e l’opportunità di partecipare quale co-investitore esterno ai deal del nostro fondo o la realizzazione di operazioni di open innovation. O ancora entrare nel nostro veicolo di investimento SplashVentures.
CLUB
Open innovation non significa solo investimento, ma anche contaminazione ed è lo scopo del club
VENTURES
Fondo / SPV per investire sulla pipeline dello studio, o delle startup lanciate in collab con aziende